l'incubo che si ripete ... il lavandino che si tappa dopo 5 minuti che scorre acqua ... cosa fare ? stavolta non ci penso proprio di smontarlo un'altra volta dal momento che non viene da me ma dal condominio ! e secondo me c'è qualcuno che non paga l'immondizia e la fa fuori dallo scarico del wc ,tanto che l'altro giorno mentre ho tirato lo sciacquone si stava per riversare l'acqua all'interno del mio bagno ! è appena successo sei mesi fa come ho scritto nel precedente POST .
oggi ho rifatto il VIDEO per la seconda volta da mandare all'amministratore ! speriamo che prenda provvedimenti ... in 8 anni che abito quì è la prima volta che capita infatti dubito di qualcuno proprio per quello ....
giovedì 30 agosto 2012
il galaxy - camera
che bellezza questo dispositivo 2 in 1 mi piace tantissimo soprattutto per me che faccio tante foto e video quando vado in giro !!
la notizia completa si trova a questo indirizzo :
http://android.giorgiotave.it/galaxy-camera-samsung/784
la notizia completa si trova a questo indirizzo :
http://android.giorgiotave.it/galaxy-camera-samsung/784
polpette piccanti 2 in uno....
le polpette piccanti di carne sono un classico, solo che io le ho condite con il ragù .
avevo d'avanzo una mezza melanzana che ho fatto bollire per 10 minuti in acqua , ho messo in un recipiente la carne trita e ho aggiunto aglio, sale , basilico fresco , 1 uovo , la melanzana cotta ,una manciata di parmigiano , peperoncino , un po' di panepesto per asciugare ....
formate le polpette , le ho messe in una teglia unta di olio e le ho condite con molto ragù appena fatto e le ho infornate a 180° per mezz'ora .
una volta cotte , un paio le ho destinate alla pasta con ragù e polpette piccanti ...
così con 400 gr. di carne trita è uscito sia il primo che il secondo ....
BUON appetito !!! ;p
poi ci sono mille varietà di polpette tra quelle fatte con la carne ci sono quelle fritte sempre con il sugo ma non con il ragù, oppure quelle economiche fatte con i wurstel , oppure le polpette della nonna sempre di carne , oppure altre varietà sul vegetale tra cui quelle verdi ,ecc ... già nel blog ...
la versione invece di pasta con polpette di pesce è quella mimosa
avevo d'avanzo una mezza melanzana che ho fatto bollire per 10 minuti in acqua , ho messo in un recipiente la carne trita e ho aggiunto aglio, sale , basilico fresco , 1 uovo , la melanzana cotta ,una manciata di parmigiano , peperoncino , un po' di panepesto per asciugare ....
formate le polpette , le ho messe in una teglia unta di olio e le ho condite con molto ragù appena fatto e le ho infornate a 180° per mezz'ora .
una volta cotte , un paio le ho destinate alla pasta con ragù e polpette piccanti ...
così con 400 gr. di carne trita è uscito sia il primo che il secondo ....
BUON appetito !!! ;p
poi ci sono mille varietà di polpette tra quelle fatte con la carne ci sono quelle fritte sempre con il sugo ma non con il ragù, oppure quelle economiche fatte con i wurstel , oppure le polpette della nonna sempre di carne , oppure altre varietà sul vegetale tra cui quelle verdi ,ecc ... già nel blog ...
la versione invece di pasta con polpette di pesce è quella mimosa
mercoledì 29 agosto 2012
melanzane ammazzate ..... :)
1 melanzana , 1 uovo, latte , farina , 1 etto di prosciutto cotto, 1 mozzarella , olio di girasole per friggere, 3-4 pomodori maturi da sugo , basilico , sale , olio di oliva , crostini di pane .
PREPARAZIONE:
pelare la melanzana e tagliarla a fette sottili e aggiungerci del sale per farla spurgare per circa 1 ora .
poi preparare una pastella con l'uovo sbattuto un bicchiere di latte e farina quanto basta e sale( circa 3 pizzichi ) , farla della densità giusta per intingere poi la melanzana.
Prendere le fette di melanzana e fare dei panini con la mozzarella tagliata anche lei sottile e
mezza fetta di prosciutto cotto , intingere i panini nella pastella e farli friggere nell'olio di girasole bollente , appena dorati scolarli e servirli con un sughetto di pomodoro fresco fatto precedentemente facendo soffriggere la cipolla in olio di oliva , i pomodori privati della loro buccia e del basilico fresco ( o congelato a foglie intere asciutte ), lasciare consumare una ventina di minuti a pentola scoperta e salare .
servire in un piatto con crostini di pane caldi .
gli altri modi di fare la melanzana : ripiena , alla parmigiana ,in umido ,fritte senza uovo , alla trentina , con la lonza ecc...
domenica 26 agosto 2012
Sedano verde in agro
Ricetta da mangiare subito .
se si avanza la parte esterna del Sedano verde e non si vuole buttarlo si può fare questo semplice antipasto .
lo si fa sbollentare in acqua per 5-10 minuti (a preferenza di durezza) poi si scola e si fa raffreddare in un panno , si prende poi un barattolo e si mette sul fondo qualche cappero sotto sale dell'aceto bianco (c.ca un cucchiaio) poi il Sedano e olio fino a riempire il barattolo , in cima si aggiunge ancora dei capperi e un cucchiaio di aceto bianco , si chiude il barattolo e si lascia insaporire in frigo per 2 giorni prima di mangiarlo .
io lo mangio con del pomodoro fresco e olive come contorno e della mozzarella ! con il caldo è un toccasana ! :)
Inviato da Samsung Mobile
giovedì 23 agosto 2012
lo splendore dei 13 laghi di prali ... ma a 2300 mt.
il rifugio degli alpini antico |
pietra rosa bellissima ! |
un bellissimo posto
i 13 LAGHI ..
silenzioso ....
senti solo gli uccelli e insetti ...
IL VIDEOREPORTAGE
il lago primo |
che vallata mozzafiato |
se si ha le vertigini è meglio non fare foto quì |
la pietra pic- nic |
pic-nic sotto la pietra |
prali |
bella anche la conca del sole della val troncea
lunedì 20 agosto 2012
pomodorini dolci peperliziati... per un'estate calda la peperlizia è una delizia !!:))
500 gr. Di pomodorini tagliati a metà
e privati dei loro semini.
1 cipolla media tagliata a fettine
sottili.
Olio
basilico
4-8 cucchiaini di zucchero ( a
preferenza )
mezzo bicchierino d'aceto bianco
1 bicchiere di acqua
2 pizzichi di sale
preparazione
disporre in una teglia con
un filo d'olio i pomodorini già tagliati e le cipolle .
Infornare a 200° per
10-15 minuti .
Lasciare raffreddare .
Poi preparare il caramello
:
in un pentolino mettere lo
zucchero, l'acqua ,il sale ,l'aceto fare addensare a fuoco vivace
per qualche minuto ( se non si addensa subito non c'è da
preoccuparsi perchè si addenserà raffreddando ).
lasciare raffreddare .
Prendere un barattolo di
vetro e mettere i pomodorini , le foglie di basilico , in filo d'olio
crudo d'oliva , e il caramello ottenuto , mettere in frigo per almeno
1 giorno prima di mangiarli .
la ricetta è simile a quella dei pomodorini marinati
sabato 18 agosto 2012
Se dici selvaggio ... dici da solo !
se vuoi proprio essere selvaggio non devi piantare la tenda in campeggio ma devi piantarla di stare in mezzo alla gente perché selvaggio è solitudine!
Inviato da Samsung Mobile
venerdì 17 agosto 2012
Insalata di riso semplice
Per 2-3 persone.
far bollire 250 gr.di riso , lasciarlo raffreddare (mettendogli un goccio d'olio perché non si attacchi tutto) .
aggiungerci a pezzettini un uovo sodo , dei carciofini sott'olio , delle olive gustose , del peperone al forno , del formaggio fontal , olio , mescolare bene e lasciare in frigo per 2 ore prima di servire.
Inviato da Samsung Mobile
Peperoni -peperlizia
Per un vasetto basta un peperone .
farlo cuocere al forno( intero), poi una volta cotto(lasciare raffredare su un telo asciutto e pelarli ) togliere i semi e tagliare a liste il peperone.
mettere nel vasetto qualche lista di peperone alternata a capperi sotto sale, peperoncino , basilico olio di oliva e così via fino a riempire il vasetto . alla fine un cucchiaio di aceto balsamico cercando di farlo scendere in basso .
lasciare in frigo ad insaporire per 2-3 giorni poi si possono mangiare.
spaghetti ai Surimi
Ingredienti x2 :
250 gr.di spaghetti
8 Surimi
12 pomodorini
prezzemolo ,aglio,olio,sale.
fare cuocere la pasta e nel frattempo preparare il sughetto :
scottare in una padella con olio aglio prezzemolo i Surimi e i pomodorini( circa 10 minuti a fuoco vivace) aggiustare di sale e poi passare tutto nel mixer .
scolare la pasta e condirla con il sughetto ottenuto.
semplice e buono e pure velocissimo ..cosa non indifferente!
:)
giovedì 16 agosto 2012
LIMONE piemonte ... a ferragosto ...
manu a montevecchio |
il video
camminando camminando su a montevecchio c'erano delle more buonissime ( dolci ma anche acidule e belle mature ) ne ho fatto una scorpacciata ! perchè quelle che trovo giù da me sono solo dolci e quindi per farle più buone le faccio in marmellata !
BUON FERRAGOSTO!!
il centro di limone è bello perchè è un pò in salita e poi c'è un'altra passeggiata che si può fare ed è a limonetto ... la farò un giorno ... oggi ho fatto l'altra ! ;)
lella a montevecchio |
limone piemonte |
limone piemonte |
casa di riposo tipica di limone |
Fiori di zucca ripieni
Per sentito dire ho saputo di un ripieno di seiras e piselli.per non farli solo con la pastella
io ho fatto in questo modo .la videoricetta
ingredienti per una decina di fiori di zucca :
10 fiori di zucchina
100 gr. di ricotta o seiras ( piemontese)
una scatolina piccola di piselli
100 gr. di pecorino romano grattugiato
per l'impanatura :
2 uova , farina , panepesto , sale ,
olio per friggere e limone per condire .
PREPARAZIONE:
Lavare i fiori delicatamente , preparare con il mixer una poltiglia di ricotta piselli e pecorino , riempire i fiori e impanarli nella farina poi nell'uovo( sbattuto con il sale ) ed infine nel panpesto
(se si avanza ripieno fare polpettine ) .
friggete tutto in olio bollente per qualche minuto è servite con sopra del succo di limone .
a noi è venuto in mente di poter servire anche questo piatto con delle chele di Granchio impanate da fare un bel piattone di fritto misto servito con insalata verde ( quindi può essere un antipasto o un gran secondo ) .
buonissimo !! ;p
domenica 12 agosto 2012
Reginette panna e funghi
Comprare una confezione di Reginette all'uovo , farle bollire in acqua salata per 5 minuti , preparare i funghi trifolati e aggiungerci la panna chef , versare il sughetto ottenuto sulla pasta e una spolverizzata di parmigiano , accompagnare il piatto con vino rosso e festeggiare ferragosto ! :)))
Inviato da Samsung Mobile
sabato 11 agosto 2012
coniglio rosso piccante
il coniglio rosso piccante è semplice da fare perchè il procedimento è simile a quello arrosto .
gli ingredienti :
2 cosce posteriori di coniglio ,un pizzico di alloro tritato , salvia tritata , timo tritato,
peperoncino piccante , bacche di ginepro schiacciate , chiodi di garofano , un bicchiere di vino rosso , sale , olio.
PREPARAZIONE:
in padella , due cucchiai di olio , adagiare le cosce di coniglio aggiungere tutte le spezie , il sale , il vino e fare cuocere a fuoco lento senza aggiunta di brodo per circa 30-45 minuti , farà da solo una salsina deliziosa e gustosamente piccante ...
servire con patate in umido o altro... :p
poi se si vuole si fa in tanti altri modi come il capretto o in insalata o anche al limone come il pollo
gli ingredienti :
2 cosce posteriori di coniglio ,un pizzico di alloro tritato , salvia tritata , timo tritato,
peperoncino piccante , bacche di ginepro schiacciate , chiodi di garofano , un bicchiere di vino rosso , sale , olio.
PREPARAZIONE:
in padella , due cucchiai di olio , adagiare le cosce di coniglio aggiungere tutte le spezie , il sale , il vino e fare cuocere a fuoco lento senza aggiunta di brodo per circa 30-45 minuti , farà da solo una salsina deliziosa e gustosamente piccante ...
servire con patate in umido o altro... :p
poi se si vuole si fa in tanti altri modi come il capretto o in insalata o anche al limone come il pollo
giovedì 9 agosto 2012
Artemisia
Questa è un'erba con un profumo intenso di menta che se ti capita di sfiorarla con le gambe te ne accorgi subito dal suo profumo .
con questa pianta e altre ,fanno il famoso liquore che si chiama genepy (usando solo i fiori viene buonissimo , oppure si può comprare in erboristeria e si usa le stesse dosi e lo stesso procedimento del kumer )per questo è vietato raccoglierla (altrimenti falliscono) . :)))
ci sono diverse varietà di Artemisia e si trovano solitamente sui 2000 metri circa di altezza , tra pietre e erba come le stelle alpine!
Inviato da Samsung Mobile
mercoledì 8 agosto 2012
che palle... il forte di fenestrelle ....
ho guardato il forte da dietro , di fianco , da davanti e l'ho fotografato
sono entrata ma le regole sono che devi prenotare e sono esclusivamente guidate ... con tanto di foglietto che a quell'ora parte la visita di 7 ore ( chi è quel pazzo che non si annoia in sette ore , che quando hai finito sei stanco e rincoglionito ) poi c'è quella di 3 ore ( che parte ad una certa ora , siamo a scuola o in vacanza ? ) poi c'è quella di 1 ora che è quella di soli 5 euro ... ( dove ti portano in un'ora , non certo i 4000 scalini che ci sono e quindi fai un passo in più del bar che è all'ingresso )
allora cosa si può fare a fenestrelle ( il paese dei vecchietti ) cercarti dei prati dove rilassarti con un bel panorama ....
così in marcia... su per il bosco e pranzo al sacco .... finalmente un po' di libertà
è la prima volta dopo tanti castelli e fortezze che mi capita di trovare chiuso .... ( in croazia, in val d'aosta , in puglia , a san marino ecc. sono aperti e visitabili o con piccoli contributi come in puglia a peschici o solitamente gratis ...)
che non si lamentino che non hanno entrate ( basta aprire i cancelli !!!)
IL VIDEO
sono entrata ma le regole sono che devi prenotare e sono esclusivamente guidate ... con tanto di foglietto che a quell'ora parte la visita di 7 ore ( chi è quel pazzo che non si annoia in sette ore , che quando hai finito sei stanco e rincoglionito ) poi c'è quella di 3 ore ( che parte ad una certa ora , siamo a scuola o in vacanza ? ) poi c'è quella di 1 ora che è quella di soli 5 euro ... ( dove ti portano in un'ora , non certo i 4000 scalini che ci sono e quindi fai un passo in più del bar che è all'ingresso )
come mandare a fare in c..o il forte di fenestrrelle |
così in marcia... su per il bosco e pranzo al sacco .... finalmente un po' di libertà
è la prima volta dopo tanti castelli e fortezze che mi capita di trovare chiuso .... ( in croazia, in val d'aosta , in puglia , a san marino ecc. sono aperti e visitabili o con piccoli contributi come in puglia a peschici o solitamente gratis ...)
che non si lamentino che non hanno entrate ( basta aprire i cancelli !!!)
IL VIDEO
domenica 5 agosto 2012
Pomodorini marinati
Pomodorini marinati: lavate 400 gr di perini o quelli tondi e immergeteli in acqua bollente per mezzo minuto; scolateli e pelateli. Fate caramellare in una padella 100 gr di zucchero di canna ( a fuoco vivace ), sfumandolo con 100 ml di acqua e 60 ml di aceto di vino, e mescolando fino a che il composto sarà omogeneo. Aggiungete 2 rametti di rosmarino, 2 foglie di alloro, un paio di spicchi d'aglio tagliati a metà e salate e pepate. Fate raffreddare questa salsa, e dopo versatela in barattolini di vetro che avrete riempito per tre quarti dei pomodorini. Lasciate insaporire in frigo almeno una notte i pomodorini marinati prima di servirli.
Inviato da Samsung Mobile
sabato 4 agosto 2012
AGNOLOTTI ripieni di salmone grigliato e con salsa al limone
la ricetta con la video ricetta degli agnolotti classici è quì .
per il ripieno di questi 36 agnolotti invece ho fatto grigliare 2 tranci di salmone con sale , ho tolto le lische ( se ne avevano ), la pelle , li ho tagliati sottili a pezzettini , ho aggiunto timo e prezzemolo fresco una ricotta da 200 gr. e aglio , ho mescolato bene il tutto e ho farcito gli agnolotti , li ho messi in frigo per 1 giorno e poi li ho fatti cuocere in acqua bollente salata per 6 minuti .
da parte , in un pentolino , ho fatto una salsina come quella per le scaloppine con 1 limone spremuto 30 gr. di burro 1 bicchiere pieno di vino bianco e 1 cucchiaino raso di maizena e un pizzico di sale e un po' di salvia secca ( e se risultasse troppo densa un po' d'acqua della cottura degli agnolotti ).
con l'avanzo della pasta degli agnolotti , faccio sempre delle tagliatelle , da mangiare successivamente ...
una delizia da leccarsi i baffi ... tanto io li ho ... solo che li tolgo ! :))))))
per il ripieno di questi 36 agnolotti invece ho fatto grigliare 2 tranci di salmone con sale , ho tolto le lische ( se ne avevano ), la pelle , li ho tagliati sottili a pezzettini , ho aggiunto timo e prezzemolo fresco una ricotta da 200 gr. e aglio , ho mescolato bene il tutto e ho farcito gli agnolotti , li ho messi in frigo per 1 giorno e poi li ho fatti cuocere in acqua bollente salata per 6 minuti .
da parte , in un pentolino , ho fatto una salsina come quella per le scaloppine con 1 limone spremuto 30 gr. di burro 1 bicchiere pieno di vino bianco e 1 cucchiaino raso di maizena e un pizzico di sale e un po' di salvia secca ( e se risultasse troppo densa un po' d'acqua della cottura degli agnolotti ).

una delizia da leccarsi i baffi ... tanto io li ho ... solo che li tolgo ! :))))))
venerdì 3 agosto 2012
LA MONTAGNA
la montagna,
in tutta la sua bellezza mi suggerisce di andare avanti che di sentieri ce ne sono tanti.
sembra nascosto un segreto nel suo grande giardino di pineto .
nel suo profumo selvaggio si nasconde ogni tipo di animale , dall'orso al gufo , dallo stambecco al lupo , come per dirci : " non si tocca , acqua in bocca !" " qui si vive in modo semplice e naturale " " ed é l'istinto che prevale " ...
tra gli scorci
ecco ...
uno specchio ...
il lago del ghiacciaio !
un tonfo al cuore per il suo splendore ! ...
la fatica si fa sentire ma il silenzio ti fa proseguire .
non lontano ...ormai ...
e arriverai risanato e senza guai !
Inviato da Samsung Mobile
giovedì 2 agosto 2012
POMODORI ripieni GUSTOSI
Ingredienti : 6 pomodori medi o pomodorini (12 circa), 4-5 acciughe sott'olio un po' grandi , 2 cucchiai di capperi, una decina di olivette taggiasche , uno spicchio d'aglio , un cucchiaio di prezzemolo fresco tritato , una scatoletta di tonno , una ricotta da 100 gr. , pane pesto q.b. , un cucchiaio di olio extra e uno per la teglia . volendo del peperoncino piccante .
preparazione:
svuotare i pomodori e tenere (volendo) i cappelli .
prendere un recipiente e mettere il tonno con le olive, il prezzemolo ,le acciughe , la ricotta , i capperi , l'aglio , peperoncino , tutti tagliati a pezzettini piccoli , aggiungere un po' di pane pesto ( 2-3 cucchiai) e mescolare bene .
riempire i pomodori con il composto ottenuto (volendo coprirli con i loro cappelli) , posizionarli nella teglia con un po' d'olio e versare un po' di panepesto sopra a ognuno e sopra al pan pesto l'olio extra in modo che gratineranno perfettamente.
mettere in forno a gratinare per 20 minuti .
servire come antipasto con dei crostini di pane .
buon appetito ! :p
mercoledì 1 agosto 2012
da PINEROLO a Perosa Argentina ...su e giù...
perosa argentina |
il bacino di villar perosa |
perosa A. |
chisone di perosa |
la macedonia ....
cosa c'è di meglio di una buona macedonia quando fa caldo , con mela banana , kiwi , more appena raccolte , pesche , limone (il succo ) un cucchiaio di zucchero e ... gustiamocela ! :p
Iscriviti a:
Post (Atom)